636 | Baratro a N di Basovizza
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Baratro a N di Basovizza
Numero catasto: 636
Numero catasto locale: 2837VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 03/10/2023
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,651752 Lon. WGS84: 13,860755 Est RDN2008/UTM 33N: 411233.968 Nord RDN2008/UTM 33N: 5055987.051 Quota ingresso (s.l.m.): 375 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 31,5 m
Profondità: 20 m
Dislivello totale: 20 m
Quota fondo: 355 m
Descrizione dei vani interni della cavità
Questo largo baratro si apre al margine di una pineta e il suo fondo è raggiungibile senza attrezzatura, scendendo lungo la parete Sud che presenta numerosi ripiani e ballatoi coperti da vegetazione. Sul lato NE scende ancora un piccolo pozzo separato da un ponte di roccia.
Attorno al 1969 alcuni ignoti scavatori misero allo scoperto un cunicolo piuttosto stretto e povero di concrezioni. In alcuni punti le pareti sono ricoperte da uno strato di mondmilch (latte di monte). Il cunicolo presenta due strettoie allargate artificialmente e una frattura che termina in un salto di circa 1,5 m. L'entrata del cunicolo sembra avere qualche altro proseguimento che però attualmente è ostruito da pietrame.