5846 | Pozzo Arturo
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo Arturo
Numero catasto: 5846
Numero catasto locale: 6019VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Sgonico / Zgonik
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,73107202
Lon. WGS84: 13,71673959
Est RDN2008/UTM 33N: 400154.085
Nord RDN2008/UTM 33N: 5064969.183
Quota ingresso (s.l.m.): 207 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 12 m
Profondità: 41 m
Dislivello totale: 41 m
Quota fondo: 166 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal paese di Gabrovizza, si prende il sentiero che porta alla grotta dell'Alce, passando per la grotta Verde. Giunti alla dolina dove si trova la grotta dell'Alce, si prosegue fino al primo bivio, dove si prende al sinistra e si continua fino ad arrivare ad una dolina, sempre sulla sinistra, con un bel prato sul fondo. Si attraversa la dolina e si risale sul suo bordo opposto. Qui ci si trova in un piccolo tratto pianeggiante, seguito subito da un'altra dolina: sul bordo di quest'ultima si apre l'ingresso, difficilmente individuabile, del pozzo.
Descrizione dei vani interni della cavità
Sceso il primo pozzetto, dopo un breve scivolo fangoso, ci si ritrova sopra un altro pozzetto, leggermente più ampio, alla cui base si trova una stanzetta dalla quale, tramite una strettoia, si può accedere al pozzo successivo. Sia le pareti del tratto terminale di questo pozzo, che la saletta che si trova alla sua base, sono formate da massi di crollo e brecciame misti a fango, altamente instabili. Un angusto passaggio tra blocchi di frana dà accesso all'ultimo pozzo le cui pareti, disseminate di massi instabili, sono pericolosissime. La grotta chiude a -41m, in frana. L'eventuale prosecuzione risulta impossibile a causa dei massi incombenti.
Il nome del pozzo è dovuto ad "Arturo", un ragno troglobio di dimensioni enormi, che dimora nel punto più stretto della grotta: lo scivoletto fangoso iniziale.