5644 | Grotta Omega 9
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta Omega 9
Numero catasto: 5644
Numero catasto locale: 3183FR
Numero totale ingressi: 2
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/01/1994
Affidabilità posizione: Da verificare
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Resia
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,32586751
Lon. WGS84: 13,31058627
Est RDN2008/UTM 33N: 369955.702
Nord RDN2008/UTM 33N: 5131641.535
Quota ingresso (s.l.m.): 1645 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 51 m
Profondità: 43 m
Dislivello totale: 43 m
Quota fondo: 1602 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Un ingresso è ubicato sul margine Nord della morena che si estende a quota 1650, sotto le cime della catena del monte Musi, e si apre su una parete rocciosa a ridosso di un'altura sulla cui sommità si trova l'altro ingresso.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta è formata da due singole cavità. La prima è costituita dai due pozzi contrassegnati dai punti 0-2-3 del rilievo, la seconda, da una galleria che fungeva da collettore di transfluenza. Questa galleria, impostata lungo i giunti di strato e con orientamento 110°-290°, incontra una frattura con direzione Nord-Sud su cui sono impostati due pozzi, terminanti con grossi accumuli di pietre, prodotti dall'intensa azione di criocarsismo.