logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
vai ai contenuti
  • Home
  • Il catasto grotte
    • Presentazione
    • Note storiche
    • Elenco gruppi
    • Galleria fotografica
    • Galleria video
    • Virtual Tour ipogei
    • Sistema del Monte Canin
  • Aiuto
    • Domande e risposte (faq)
    • Precisione rilievo (grado UIS)
    • Come funziona
    • Registro modifiche sito web/App
  • Strumenti
    • Conversione coordinate
    • Download dati
    • App mobile
    • Agenda della grotta
    • Ricerca avanzata
    • Statistiche
    • Cartografia
  • Contatti
  • Accedi/Registrati
  • Italiano - IT
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina

Catasto Speleologico Regionale

 

Aggiornamento scheda catastale




5584 | Pozzo del Pian del Grisa


100m 500m 1000m
PDF KML GPX SHP

Nomi e numeri catastali

Nome principale: Pozzo del Pian del Grisa

Numero catasto: 5584

Numero catasto locale: 5920VG

Numero totale ingressi: 1

Nome immagine

Ingresso principale

Data esecuzione posizione: 10/10/2020

Affidabilità posizione: Corretto

Presenza targhetta: Si

Area geografica: Carso Triestino

Comune: Trieste

Area provinciale: Trieste

Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS

Lat. WGS84: 45,69926664

Lon. WGS84: 13,75544953

Est RDN2008/UTM 33N: 403111

Nord RDN2008/UTM 33N: 5061388.001

Quota ingresso (s.l.m.): 278 m

Caratteristiche

Sviluppo planimetrico: 18 m

Profondità: 53 m

Dislivello totale: 53 m

Quota fondo: 225 m

Breve descrizione del percorso d'accesso

La cavità è ubicata a Sud del nuovo sottopassaggio, costruito fra la vecchia S.S.202 Triestina e la costruenda Superstrada, all'altezza del Centro Sportivo di Borgo Grotta Gigante, nelle adiacenze della Caverna delle Mura.
L'ingresso della cavità si apre in una zona ampiamente disboscata dai Vigili del Fuoco a causa di un vasto incendio sviluppatosi nella zona nel 1993.
La morfologia geolitologica del terreno circostante la cavità è del tipo a campo solcato. L'imbocco è individuabile abbastanza facilmente in quanto è situato in una micro dolina, esattamente 50m a Nord dell'unica vera dolina della zona.
La cavità è morfologicamente costituita dallo sviluppo di un unico pozzo di 45m, intervallato da due ripiani formatisi dai crolli dei materiali instabili della parte superficiale.

Descrizione dei vani interni della cavità

Il pozzo è impostato sul fondo di una leggera depressione e rappresenta un punto di drenaggio delle acque meteoriche cadute sulla superficie della zona. Inizialmente, il pozzo presenta un'instabilità strutturale derivante da una pronunciata tettonizzazione degli strati litologici. A mano a mano che si scende nei livelli inferiori, si nota il concrezionamento delle pareti del pozzo. A 24 metri di profondità le preti rivolte a NW presentano una spiccata azione di ringiovanimento operato da acque meteoriche sovrassature.
Queste acque hanno generato una morfologia dissolutiva di tipo verticale a solco e lame, riscontrabile fino alla profondità di 45 metri.
Il fenomeno fin qui descritto termina con una stretta fessura riempita di detriti (punti 7-8 del rilievo). La continuazione della cavità è data da una finestra raggiungibile in arrampicata, in direzione NE, che immette in un angusto pozzo di 7m, completamente concrezionato. Sul fondo di questo pozzo il sistema fessurativo assume un andamento quasi orizzontale. La continuazione della cavità è data da un disagevole passaggio che dà adito ad un ambiente di piccole dimensioni dove la roccia in fase di ringiovanimento presenta notevoli asperità che impediscono l'ulteriore indagine.

Rilievo: Pianta e sezione (13/03/1994)

Pozzo del Pian del Grisa

Centra la mappa


Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - Servizio geologico
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324 | Via Sant'Anastasio 3 - 34132 Trieste
MAIL: csr@regione.fvg.it | PEC: ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | utilizzo dei dati | cookie | note legali | accessibilità | cambio preferenze cookie

App iOSApp Android

Realizzazione web e App iOS/Android by Divulgando Srl - Trieste
Illustrazione

Accedi

Entra con le tue credenziali

Non sei registrato? Registrati ora
Non ricordi la password? Clicca quì