5060 | Caverna di Comarie
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Caverna di Comarie
Numero catasto: 5060
Numero catasto locale: 5710VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 17/03/2011
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Goriziano Comune: Doberdò del Lago / Doberdob Area provinciale: Gorizia Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,814539132753 Lon. WGS84: 13,590366351511 Est RDN2008/UTM 33N: 390485 Nord RDN2008/UTM 33N: 5074408 Quota ingresso (s.l.m.): 21 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 31 m
Profondità: 5,1 m
Dislivello totale: 5,1 m
Quota fondo: 15,9 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Percorrendo la SS 55, prima di entrare nel paese di Jamiano Nuovo ci si dirige verso il Confine di Stato e si prosegue per circa 1200m, fino ad arrivare in località Comarie. Qui, all'incrocio tra la strada comunale ed una strada di campagna, si prosegue per quest'ultima in direzione SSW per circa 200m, dopo i quali ci si orienta in direzione NW. Si continua ancora per 50m in questa direzione, fino a raggiungere una dolina nella quale si apre una caverna artificiale, risalente alla 1° Guerra Mondiale, nella quale si apre il pozzo.
Descrizione dei vani interni della cavità
La prima parte della cavità è artificiale, probabile rifugio del 1°Conflitto Mondiale. In fondo al cunicolo principale c'è una fessura che, allargata, porta ad un pozzetto e ad un camino di piccole proporzioni ma ricco di concrezioni.