4924 | Pozzo presso la Cava di Polazzo
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo presso la Cava di Polazzo
Numero catasto: 4924
Numero catasto locale: 5654VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 03/01/2013
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Goriziano Comune: Fogliano Redipuglia Area provinciale: Gorizia Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,854832680567 Lon. WGS84: 13,487421264839 Est RDN2008/UTM 33N: 382572 Nord RDN2008/UTM 33N: 5079031 Quota ingresso (s.l.m.): 21 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 5,8 m
Profondità: 20 m
Dislivello totale: 20 m
Quota fondo: 1 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova dentro una casa diroccata situata all'inizio della carrareccia che porta all'interno della cava abbandonata di Polazzo, ora proprietà della Ditta Vrih e serviva per rifornimento idrico della suddetta cava.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di un pozzo naturale rivestito negli ultimi metri da una cornice di mattoni. Il fondo è occupato da acqua, profonda 4m al momento del rilievo, il cui livello è variabile a seconda della piovosità e delle stagioni.
Dal punto di vista subacqueo non si hanno prosecuzioni notevoli se non una camera completamente sommersa di circa 1,5m di diametro. L'acqua è completamente ferma.
La cavità si sviluppa su una faglia con direzione 324° e su fratture parallele. Presenta notevole dissesto a causa delle esplosioni delle mine della vicina cava, quando era in attività; ad ogni modo non c'è più pericolo di crolli.
All'interno della grotta è presente una scala in ferro assolutamente inaffidabile per cui è d'obbligo la discesa con corde personali.
La cavità non presenta concrezionamenti particolarmente vistosi, ma solo un velo abbastanza diffuso di colate calcitiche.