4846 | Cavità sotto le pareti del Pic Chiadenis
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Cavità sotto le pareti del Pic Chiadenis
Numero catasto: 4846
Numero catasto locale: 2714FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Carniche
Comune: Forni Avoltri
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,62553148
Lon. WGS84: 12,73243752
Est RDN2008/UTM 33N: 326409.017
Nord RDN2008/UTM 33N: 5166049.662
Quota ingresso (s.l.m.): 2255 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 53 m
Dislivello positivo: 4 m
Dislivello totale: 4 m
Quota fondo: 2255 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal Rifugio Calvi si segue il sentiero che porta a Passo Sesis. Si prosegue costeggiando la parete N del Monte Chiadenis e, circa 5m sopra il sentiero, alla base delle pareti, si trova l'ingresso della cavità. Questo è facilmente individuabile.
Descrizione dei vani interni della cavità
La risorgiva è costituita da una condotta in leggera discesa con pareti ornate da scallops. La cavità drena le acque che provengono da un'area presso la Cima del Monte Chiadenis. La temperatura interna è molto bassa e, nelle parti più interne, è presente del ghiaccio. Nella parte terminale c'è una frana caratterizzata da massi legati tra loro da ghiaccio; qui si è tentata una disostruzione ma i lavori non sono progrediti poiché i massi risultano essere piuttosto instabili.