4510 | Abisso del Quarantennale
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Abisso del Quarantennale
Numero catasto: 4510
Numero catasto locale: 5469VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 31/08/2000
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,78133869 Lon. WGS84: 13,62370184 Est RDN2008/UTM 33N: 393011.302 Nord RDN2008/UTM 33N: 5070674.203 Quota ingresso (s.l.m.): 151 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 50 m
Profondità: 90,6 m
Dislivello totale: 90,6 m
Quota fondo: 60,4 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si segue il sentiero che inizia dal nuovo campo sportivo di Visogliano, costeggiando la linea ferroviaria e, dopo il casello ferroviario, si prosegue latre 925m. Si attraversa quindi il muretto di recinzione e si continua per 74m in direzione N fino a giungere alla cavità.
L'ingresso s'apre in mezzo alla fitta vegetazione.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo d'accesso, profondo 323m, termina in una sala con il fondo formato da massi di crollo al termine della quale s'apre un P5 che porta all'imbocco di un P29. Questo pozzo, molto concrezionato da colate calcitiche, si trova al centro di tre grandi fessure.
Il fondo è fromato da una saletta fangosa sul cui lato s'apre un pozzetto molto stretto di 8m, ostruito da pietre. Una risalita di 3m su una colata calcitica immette in una fessura che porta all'altro P29. Questo è completamente coperto da concrezioni e termina in una fessura impraticabile.
POSIZIONE VECCHIA
45° 46' 57'' - 13° 37' 32''