4287 | Grotta presso il Camping Pian del Grisa
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta presso il Camping Pian del Grisa
Numero catasto: 4287
Numero catasto locale: 5367VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 17/09/2015
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,69729748 Lon. WGS84: 13,76727126 Est RDN2008/UTM 33N: 404027.956 Nord RDN2008/UTM 33N: 5061154.985 Quota ingresso (s.l.m.): 288 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 9 m
Profondità: 31 m
Dislivello totale: 31 m
Quota fondo: 257 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso della cavità s'apre sul pendio di una grande dolina.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo d'accesso, profondo 11,5m, è largo e calcificato e termina in una cavernetta lunga 5m e larga 3,5m; qui, sulla parete W, si nota una grande colonna. In direzione NW s'apre l'ingresso del P18; questo è caratterizzato, a circa 10m di profondità, da un ripiano inclinato circa a 30°. Sul fondo si sviluppa, in direzione N, un'altra cavernetta lunga circa 5m. Questo tratto, compreso il P18, è caratterizzato da fenomeni d'erosione. Per giungere sul fondo della cavità bisogna scendere ancora un salto di 1m, in direzione N, che termina con un tappo d'argilla.
NOTA
Tra le pietre del fondo sono state trovate numerosa ossa (cavallo) che sembrano abbastanza recenti. Si può ipotizzare che la cavità, una cinquantina d'anni prima dell'esplorazione, possa essere stata chiusa dai contadini della zona.