4242 | Meandro del Bila Pec
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 10/10/2020
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Alpi Giulie Comune: Chiusaforte Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,37386 Lon. WGS84: 13,45943 Est RDN2008/UTM 33N: 381516.737 Nord RDN2008/UTM 33N: 5136740.428 Quota ingresso (s.l.m.): 1840 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 155 m
Dislivello positivo: 5 m
Profondità: 225 m
Dislivello totale: 230 m
Quota fondo: 1615 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova alla base della parete del Bila Pec, all'innesto tra le cenge erbose e la parete verticale, ad una quarantina di metri, in direzione S, dalla Grotta del Ghiaccio (1347/558FR). L'ingresso s'apre pressoché alla stessa quota di questa.
Descrizione dei vani interni della cavità
Un meandrino, dopo circa 6m, sprofonda in un pozzetto di 7m. Dalla base di questo si prosegue scendendo un P8 che porta in una saletta con sul soffitto alcuni camini e, sul fondo, pericolosi massi di frana. Da qui un ghiaione discende fino ad un pozzetto di 5m che immette in un meandro lungo una ventina di metri che è interrotto, a metà, da un salto di 7m. Proseguendo qualche metro si giunge ad una fessura, lunga 5m, che immette in un P108.
NOTA
La descrizione della cavità è stata consegnata in catasto nel 1985; manca, invece, la descrizione del resto della cavità che è stata esplorata nel 1992.