4159 | Pozzo presso il Quadrivio di Opicina
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo presso il Quadrivio di Opicina
Numero catasto: 4159
Numero catasto locale: 5291VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,68175846
Lon. WGS84: 13,78440818
Est RDN2008/UTM 33N: 405335.905
Nord RDN2008/UTM 33N: 5059408.193
Quota ingresso (s.l.m.): 339 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 28 m
Profondità: 45 m
Dislivello totale: 45 m
Quota fondo: 294 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità, scoperta in seguito a lavori di sbancamento, è situata in un terreno privato presso una casa situata poco lontano dal quadrivio di Opicina. L'imbocco, ampio 1 X 0,8m, s'apre in una roccia piuttosto friabile.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità s'apre con un pozzo profondo 6m dalla base del quale si diparte un ripiano inclinato lungo 17m e largo, in media, 0,8m che porta ad una strettoia verticale oltre la quale una serie di saltini giungono ad un P8. Questo sbocca in una caverna dalla quale, verso NE, si può proseguire risalendo alcuni camini mentre verso SE continua con una fessura intransitabile che lascia però intravedere un salto sondato per 5-6m. Sul fondo della caverna, in mezzo all'argilla, s'apre un passaggio che porta, con scivoli e pozzetti, alla massima profondità. In quest'ultimo tratto lo stillicidio è abbondante; qui vi sono due fessure intransitabili che potrebbero portare a qualche prosecuzione.