413 | Grotta Scariza
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta Scariza
Numero catasto: 413
Numero catasto locale: 2156VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 18/03/2011
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Monrupino / Repentabor Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,72303241 Lon. WGS84: 13,80458884 Est RDN2008/UTM 33N: 406975.951 Nord RDN2008/UTM 33N: 5063970.088 Quota ingresso (s.l.m.): 320 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 70 m
Profondità: 85 m
Dislivello totale: 85 m
Quota fondo: 235 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso della grotta si apre quasi al fondo della vastissima valle chiusa a Nord di Monrupino ed è circondato da una macchia di noccioli e carpini.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta è nota da tempo con i nomi di Rosiza o Scariza; le prime esplorazioni si erano limitate al pozzo iniziale ed alla breve galleria in parete; qui si apriva una fessura impenetrabile, che fu forzata con delle mine, scoprendo così gli altri due pozzi separati da una saletta occupata interamente da un profondo bacino d'acqua. La cavità si chiude con un budello strettissimo e fangoso, nel quale sono convogliate le acque assorbite dalla grotta durante le piogge.