381 | Caverna a N di Trebiciano
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Caverna a N di Trebiciano
Numero catasto: 381
Numero catasto locale: 1328VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 09/11/2000
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,68083001 Lon. WGS84: 13,82562127 Est RDN2008/UTM 33N: 408543.847 Nord RDN2008/UTM 33N: 5059257.143 Quota ingresso: 327 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 37 m
Profondità: 47 m
Dislivello totale: 47 m
Quota fondo: 280 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre al margine di una dolina, a circa 100m dalla strada Trebiciano-Orle, con un ingresso che è stato quasi completamente coperto con grandi lastre di roccia.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo d'accesso ha le pareti fangose e stillanti e termina alla sommità di un'erta china di detriti e argilla che porta in una galleria dalla volta irregolare. Dopo una strozzatura si apre una caverna, adorna di belle concrezioni calcitiche, con la quale termina la cavità.
Nel 1977 il GSSG ha scoperto, prima della strozzatura sopra citata, due fori in parete, che permettono l'accesso ad un camino alto 12,5m e largo al massimo 3 x 4m. Un foro è facilmente raggiungibile, ma è molto stretto, mentre l'altro, pur essendo più largo, è accessibile solamente con un'arrampicata piuttosto difficile.