3705 | Grotta del Cane Igor
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta del Cane Igor
Numero catasto: 3705
Numero catasto locale: 5182VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 02/09/2006
Affidabilità posizione: 5º gruppo riposizionamento regionale GPS (2006)
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Sgonico / Zgonik
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 45,71122713
Lon. WGS84: 13,74609301
Est RDN2008/UTM 33N: 402403.41
Nord RDN2008/UTM 33N: 5062728.185
Quota ingresso (s.l.m.): 242 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 7 m
Profondità: 11 m
Dislivello totale: 11 m
Quota fondo: 231 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova dietro il maxipollaio di Prosecco, a destra del sentiero che passa fra la Grotta del Cibic (44\1VG) e il Pozzetto della targa (3704\5181VG).
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso, allargato con lunghi lavori di scavo, dà su un salto di 3,5m alla base del quale, attraverso uno stretto passaggio, si giunge ad una fessura trasversale che sbocca, verso NE, in una cavernetta graziosamente concrezionata. Sul lato NW della stanza, fra le stalattiti, s'apre un'esigua fessura che potrebbe portare a qualche ulteriore vano.
La cavità si sviluppa in direzione N-S tranne l'ultimo tratto che prende la direzione NNE-SSW.
La grotta presenta successive fasi di concrezionamento e riempimento di argilla; nella cavernetta si notano sulle concrezioni varie serie di fratture (le più antiche, riconcrezionate e le altre, più recenti, ancora aperte).
Lo stillicidio è abbondante.