333 | Grotta a SW della Stazione ferroviaria di Aurisina
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta a SW della Stazione ferroviaria di Aurisina
Numero catasto: 333
Numero catasto locale: 1490VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 06/03/2011
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,749663321 Lon. WGS84: 13,680946873 Est RDN2008/UTM 33N: 397403.255 Nord RDN2008/UTM 33N: 5067079.991 Quota ingresso: 146,3 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 164 m
Profondità: 41 m
Dislivello totale: 41 m
Quota fondo: 105,3 m
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta, conosciuta anche con il nome di Tana della Volpe, si apre con un ingresso piuttosto esiguo nei pressi di una dolina. La cavità, dopo il breve pozzo d'accesso si sviluppa con un andamento suborizzontale, in leggero declivio, ed il percorso è accidentato da varie strozzature, piccoli risalti e scivoli di concrezione. Le formazioni cristalline sono piuttosto comuni ed alquanto rovinate, e vi sono anche dei vani, di difficile accesso, dove si possono ammirare bellissime concrezioni. Alcuni tratti della cavità sono invece coperti da argilla molto umida e attaccaticcia.
NOTA:
il rilievo attualmente allegato alla scheda non è completo.