2631 | Pozzo dei Legionari Romani
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo dei Legionari Romani
Numero catasto: 2631
Numero catasto locale: 4850VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 07/05/2011
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,77978696 Lon. WGS84: 13,58869997 Est RDN2008/UTM 33N: 390287.347 Nord RDN2008/UTM 33N: 5070549.25 Quota ingresso (s.l.m.): 25 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 2 m
Profondità: 6,6 m
Dislivello totale: 6,6 m
Quota fondo: 18,4 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre presso la quota 29, sull'ultima propaggine carsica, poco a SE del Villaggio del Pescatore.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta è costituita da due pozzi paralleli che hanno il fondo ricoperto di detriti.
NOTA: nel corso dei lavori di svuotamento (i pozzi erano, infatti, ostruiti fino alla sommità) sono stati rinvenuti reperti archeologici di notevole interesse.
In particolare, nell'ultimo metro e mezzo, insieme al terriccio e alle pietre, furono trovati resti ossei umani, appartenenti a due giovani maschi, assieme a delle placche di bronzo e dischi dello stesso metallo, facenti parte di una cotta ed una moneta datata dal 190 al 175 a.C.