214 | Pozzo della Ferrovia
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo della Ferrovia
Numero catasto: 214
Numero catasto locale: 226VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 17/04/2009
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,79057182 Lon. WGS84: 13,59618615 Est RDN2008/UTM 33N: 390890.356 Nord RDN2008/UTM 33N: 5071737.219 Quota ingresso: 50 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 20 m
Profondità: 47 m
Dislivello totale: 47 m
Quota fondo: 3 m
Descrizione dei vani interni della cavità
Questo pozzo è molto noto, assieme alla 227VG, per gli studi compiutivi sul corso sotterraneo del fiume Timavo e per la presenza sul fondo di un bacino d'acqua che, in qualche modo, è in relazione con le vicine risorgive; le sostanze traccianti immessevi riapparvero però nelle acque del Timavo soltanto dopo quaranta giorni e successivamente ad un periodo di forti precipitazioni, a dimostrazione che la falda idrica è marginale rispetto ai canali che alimentano le risorgive. Le ricognizioni subacquee hanno infatti stabilito che sul fondo non esiste un passaggio praticabile dall'uomo e che un banco di ghiaie chiude la cavità.