2098 | Grotticella della Trincea
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotticella della Trincea
Numero catasto: 2098
Numero catasto locale: 941FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 03/07/2021
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Alpi Carniche Comune: Paluzza Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 46,601932 Lon. WGS84: 12,963952 Est RDN2008/UTM 33N: 344064.189 Nord RDN2008/UTM 33N: 5162943.363 Quota ingresso (s.l.m.): 1773 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 5 m
Profondità: 2 m
Dislivello totale: 2 m
Quota fondo: 1771 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dai ricoveri Cantore si prende la mulattiera che con due tornati sale alle postazioni, proprio a monte delle costruzioni, e che dirama dalla principale (che attraversa approssimativamente da Est a Ovest), a sinistra (or.) dei ruderi, aggira il cocuzzolo in quota passando accanto ad un piccolo rudere e quindi, piegando a Nord, attraversa un piccolo ghiaione fino ad incontrare un camminamento, interamente scavato in roccia, che si percorre salendo a NW (caverna di guerra con feritoia). Il camminamento esce nella trincea sulla quale si apre la cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotticella è sicuramente naturale e potrebbe essere una fenditura ben più profonda, ostruita per scopi bellici o intasata da detriti.