1921 | Cavernetta dei Tre pini
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Cavernetta dei Tre pini
Numero catasto: 1921
Numero catasto locale: 4641VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 28/12/2023
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,64981664 Lon. WGS84: 13,8552344 Est RDN2008/UTM 33N: 410800.751 Nord RDN2008/UTM 33N: 5055778.166 Quota ingresso (s.l.m.): 366 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 5,5 m
Profondità: 1,5 m
Dislivello totale: 1,5 m
Quota fondo: 364,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso s'apre sul fianco SE di un'ampia dolina prativa (al momento del ritrovamento adibita ad estemporaneo campo di pallavolo) ombreggiata da due grandi abeti.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una caverna piuttosto bassa caratterizzata, verso il fondo, dalla presenza di una tozza colonna.
La grotta risulta doppia con la 4768 Cavernetta tra Basovizza e Padriciano da cui sono state prese le descrizioni e l'aggiornamento del rilievo.