1660 | Grotta delle Frane
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta delle Frane
Numero catasto: 1660
Numero catasto locale: 647FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,37403861
Lon. WGS84: 13,47354363
Est RDN2008/UTM 33N: 382602.569
Nord RDN2008/UTM 33N: 5136739.239
Quota ingresso (s.l.m.): 1865 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 53 m
Profondità: 27 m
Dislivello totale: 27 m
Quota fondo: 1838 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso della grotta si apre alla base di una parete delimitante una vasta depressione.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta è formata da una galleria in forte pendenza, occupata in parte da massi di crollo e detriti clastici; le sue sezioni tradiscono l'origine diretta della cavità, antico inghiottitoio di acque scorrenti in superficie. Per visitarla è meglio disporre di una corda che arrivi almeno a metà galleria, da usarsi come corrimano. La larghezza media è di 4m, eccetto nella parte finale dove si innesta, sulla destra, un ramo in salita bloccato verso l'alto da una piccola frana.