logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
vai ai contenuti
  • Home
  • Il catasto grotte
    • Presentazione
    • Note storiche
    • Elenco gruppi
    • Galleria fotografica
    • Galleria video
    • Virtual Tour ipogei
    • Sistema del Monte Canin
  • Aiuto
    • Domande e risposte (faq)
    • Precisione rilievo (grado UIS)
    • Come funziona
    • Registro modifiche sito web/App
  • Strumenti
    • Conversione coordinate
    • Download dati
    • App mobile
    • Agenda della grotta
    • Ricerca avanzata
    • Statistiche
    • Cartografia
  • Contatti
  • Accedi/Registrati
  • Italiano - IT
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina

Catasto Speleologico Regionale

 

Aggiornamento scheda catastale




159 | Voragine di S. Lorenzo


100m 500m 1000m
PDF KML GPX SHP

Nomi e numeri catastali

Nome principale: Voragine di S. Lorenzo

Nome principale sloveno: Brezidnica Jama

Numero catasto: 159

Numero catasto locale: 294VG

Numero totale ingressi: 1

Nome immagine

Ingresso principale

Data esecuzione posizione: 15/01/2015

Affidabilità posizione: Corretto

Presenza targhetta: Si

Area geografica: Carso Triestino

Comune: San Dorligo della Valle / Dolina

Area provinciale: Trieste

Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS

Lat. WGS84: 45,630177405102

Lon. WGS84: 13,876318438685

Est RDN2008/UTM 33N: 412413

Nord RDN2008/UTM 33N: 5053573

Quota ingresso (s.l.m.): 385 m

Caratteristiche

Sviluppo planimetrico: 278 m

Sviluppo spaziale: 350 m

Profondità: 75 m

Dislivello totale: 75 m

Quota fondo: 310 m

Breve descrizione del percorso d'accesso

Il vasto ingresso della cavità si apre poco sopra il fondo di un'enorme dolina circondata da fitte pinete.

Descrizione dei vani interni della cavità

Questa imponente voragine ricorda, nelle dimensioni del pozzo e nel grande cono detritico, il più famoso baratro iniziale della Grotta Noè di Aurisina (23/90VG).
Si scende lungo una parete formata da placche inclinate a 75°, interrotte da piccoli ripiani terrosi e solcate da lunghe fratture; negli ultimi metri la roccia rientra bruscamente e si giunge sul ripidissimo fianco di un cono detritico che digrada in una spaziosa caverna dal suolo argilloso, dove è evidente che nei periodi di intense precipitazioni l'acqua ristagna e viene smaltita lentamente da piccole fessure. Una larga e bassa galleria si dirama verso Nord, e vi si possono ammirare alcuni gruppi stalagmitici e piccole colonne; dopo una breve discesa essa viene chiusa da antiche frane.
Durante l'ultima guerra venne gettata nella voragine una grande quantità di materiali esplosivi, in seguito recuperati con un lungo e pericoloso lavoro dal Gruppo Rastrellatori.

NOTA Segnalata presenza di rifiuti

CGEB - SAS 2021
Si è provveduto ad eseguire un rilievo più accurato che include diversi rami laterali che sono stati aperti con lavori di allargamento da vari gruppi speleologici in anni diversi.
Giunti nella caverna principale si può visitare sul lato destro un ramo in salita che alla fine si biforca in un cunicolo ascendente e in una cavernetta, mentre sul lato sinistro si sviluppano quattro rami distinti, uno dei quali si ricollega tramite un ripido scivolo concrezionato in salita e un foro con la base del pozzo d’accesso. Un altro ramo ben concrezionato è stato aperto nel 2021 scavando tra i massi di frana sul lato S della base del pozzo d’accesso. Esso si sviluppa prevalentemente verso ovest con un cunicolo discendente. Tutto questo ramo, pur presentando qualche saltino, non necessita di attrezzi.
Si rende noto inoltre che la CGEB per facilitare la discesa del pozzo d’accesso ha predisposto tre fittoni resinati per facilitare la calata a partire dal punto più basso dell’ingresso.  

Rilievo: Sezione (06/11/2021)

Voragine di S. Lorenzo

Rilievo: Pianta (06/11/2021)

Voragine di S. Lorenzo

Centra la mappa


Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - Servizio geologico
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324 | Via Sant'Anastasio 3 - 34132 Trieste
MAIL: csr@regione.fvg.it | PEC: ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | utilizzo dei dati | cookie | note legali | accessibilità | cambio preferenze cookie

App iOSApp Android

Realizzazione web e App iOS/Android by Divulgando Srl - Trieste
Illustrazione

Accedi

Entra con le tue credenziali

Non sei registrato? Registrati ora
Non ricordi la password? Clicca quì