1485 | Grotta presso la Fonte Oppia
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta presso la Fonte Oppia
Numero catasto: 1485
Numero catasto locale: 4331VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 31/08/2001
Affidabilità posizione: 3º gruppo riposizionamento regionale GPS (2001)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: San Dorligo della Valle / Dolina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,62050832 Lon. WGS84: 13,8722745 Est RDN2008/UTM 33N: 412082.675 Nord RDN2008/UTM 33N: 5052503.201 Quota ingresso (s.l.m.): 102 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 13,3 m
Dislivello positivo: 0,3 m
Dislivello totale: 0,3 m
Quota fondo: 102 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso della cavità si apre a circa 3m d'altezza sulla sinistra orografica del Torrente Rosandra, una ventina di metri più a monte della Fonte Oppia ed è visibile da chi risale il torrente.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità inizia con una piccola caverna ingombra di un masso di notevoli dimensioni; da qui si sviluppa una bassa galleria dalla sezione semicircolare, ingombra di fine terra mista a piccoli detriti. La galleria, inizialmente quasi rettilinea, tende a deviare verso SE inoltrandosi all'interno del monte e termina divenendo inaccessibile, lasciando purtuttavia intravedere il suo stretto proseguimento.
E'stato osservato che durante le rare manifestazioni piovose a carattere violento, quando avvengono ingrossamenti del Torrente Rosandra, l'acqua fuoriesce con violenza dalla galleria, più o meno ad un metro al di sotto e sul fianco del torrente, formando un breve percorso a sè di circa 2 o 3m, per poi unirsi al torrente stesso.