1347 | Grotta del Ghiaccio
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 10/10/2020
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Alpi Giulie Comune: Chiusaforte Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,37414 Lon. WGS84: 13,45934 Est RDN2008/UTM 33N: 381510.421 Nord RDN2008/UTM 33N: 5136771.674 Quota ingresso (s.l.m.): 1840 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 150 m
Profondità: 125 m
Dislivello totale: 125 m
Quota fondo: 1715 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso della grotta è un'alta fessura verticale che si apre sulla parete Est del Monte Bila Pec ed è ben visibile dal Rifugio Gilberti.
Descrizione dei vani interni della cavità
Oltre l'ingresso della grotta c'è un piccolo ghiacciaio, alla cui destra si apre un pozzo che comunica con l'Abisso Novelli (1347/558FR); la galleria in cui ha sede il ghiacciaio continua per una decina di metri sino ad un meandro che immette, tramite un passaggio alto, in un pozzo di 16m dal fondo del quale la grotta prosegue sino ad un terrazzino; questo dà su di un altro meandro, il quale con una serie di salti porta, 40m più sotto, ad un'altra galleria interrotta, dopo una quindicina di metri, da un pozzetto di 4m che porta ad alcune piccole sale; poco più avanti la galleria riprende a salire nuovamente e dopo 25m si allarga in una caverna dal fondo formato da grandi massi incuneati; una fessura in parete mette in comunicazione la caverna con un pozzo di una ventina di metri.