1314 | Abisso Marinelli
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Abisso Marinelli
Numero catasto: 1314
Numero catasto locale: 550FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Carniche
Comune: Paluzza
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,599009
Lon. WGS84: 12,90077049
Est RDN2008/UTM 33N: 339216.742
Nord RDN2008/UTM 33N: 5162745.508
Quota ingresso (s.l.m.): 2080 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 40 m
Profondità: 145 m
Dislivello totale: 145 m
Quota fondo: 1935 m
Descrizione dei vani interni della cavità
L'abisso è un'unica fessura con inclinazione variabile tra la verticale ed i 50°, nella quale vi è una successione di ripiani, formati in gran parte da materiale di crollo, il maggiore dei quali, alla profondità di 40m, ostruisce quasi completamente il passaggio, il quale può avvenire, non senza difficoltà, attraverso stretti pertugi tra i massi.
Priva di concrezioni, la cavità è interessata da stillicidio per tutta la sua lunghezza e, verso il fondo, la parete adagiata è percorsa da un velo ben marcato d'acqua che l'ha molto lavorata, segnandola con solchi anche profondi, mentre l'opposta è quasi sempre liscia e regolare. La sezione è sempre allungata, con una dimensione trasversale molto ridotta che raramente supera i due metri, mantenendosi di norma attorno al metro.