1194 | Cavità sopra Nongruella
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Cavità sopra Nongruella
Numero catasto: 1194
Numero catasto locale: 535FR
Numero totale ingressi: 2
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 31/12/1962
Affidabilità posizione: Da verificare
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Nimis
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,23107745
Lon. WGS84: 13,33370062
Est RDN2008/UTM 33N: 371513.501
Nord RDN2008/UTM 33N: 5121071.691
Quota ingresso (s.l.m.): 700 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 10 m
Profondità: 11 m
Dislivello totale: 11 m
Quota fondo: 689 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre nei pressi del Monte Cantun, nei calcari marnosi eocenici.
Descrizione dei vani interni della cavità
è costituita da un grande antro alla cui fine un ampio camino, alto 10m e largo 3m, sbocca in superficie.
"E' un'antica grotta di sbocco, la cui parte terminale si è congiunta, per azione erosiva, ad una piccola voragine ad essa sovrastante" (Paolo Paiero, 1966).