logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
vai ai contenuti
  • Home
  • Il catasto grotte
    • Presentazione
    • Note storiche
    • Elenco gruppi
    • Galleria fotografica
    • Galleria video
    • Virtual Tour ipogei
  • Aiuto
    • Domande e risposte (faq)
    • Precisione rilievo (grado UIS)
    • Come funziona
    • Registro modifiche sito web/App
  • Strumenti
    • Conversione coordinate
    • Download dati
    • App mobile
    • Agenda della grotta
    • Ricerca avanzata
    • Statistiche
    • Cartografia
  • Contatti
  • Accedi/Registrati
  • Italiano - IT
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina

Catasto Speleologico Regionale

 

Aggiornamento scheda catastale




1146 | Caverna 3ª ad E di Basovizza


100m 500m 1000m
PDF KML GPX SHP

Nomi e numeri catastali

Nome principale: Caverna 3ª ad E di Basovizza

Numero catasto: 1146

Numero catasto locale: 3461VG

Numero totale ingressi: 1

Nome immagine

Ingresso principale

Data esecuzione posizione: 02/12/2005

Affidabilità posizione: Corretto

Presenza targhetta: Si

Area geografica: Carso Triestino

Comune: Trieste

Area provinciale: Trieste

Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale

Lat. WGS84: 45,64261856

Lon. WGS84: 13,86798636

Est RDN2008/UTM 33N: 411783.072

Nord RDN2008/UTM 33N: 5054964.344

Quota ingresso (s.l.m.): 385 m

Caratteristiche

Sviluppo planimetrico: 158 m

Profondità: 11 m

Dislivello totale: 11 m

Quota fondo: 374 m

Breve descrizione del percorso d'accesso

Si apre in una piccola dolina di 5 x 6 metri sull'incrocio di due stradine presso l'ultima casa del paese di Basovizza.

Descrizione dei vani interni della cavità

Si tratta di una cavità ad andamento orizzontale. Un tempo doveva costituire un unico sistema sotterraneo di considerevole estensione assieme alle vicine Caverna I ad Est di Basovizza (840/3459VG), Caverna II ad Est di Basovizza (1145/3460VG), già completamente ostruite da rifiuti, e Caverna IV ad Est di Basovizza (827/3462VG).
L'ingresso consiste in una ripida china che immette in una spaziosa caverna. Questa si divide in due rami. Verso NE continua con una galleria di m 24 che dapprima è orizzontale, poi in lieve salita e infine in discesa. Verso la sua metà, sempre sul lato destro, si dipartono due rametti discendenti che terminano con dei cumuli di macerie e immondizie, cosa che fa supporre che un tempo l'accesso della caverna fosse ben più ampio. Presso l'ingresso, dopo qualche metro a NW, si dirama un secondo bivio. A sinistra si può visitare un cunicolo di una ventina di metri che si sviluppa sempre in prossimità della zona sottostante l'ingresso. Nella sua parte iniziale con una breve diramazione a destra si giunge in una stanza di m 5 x 7, sul bordo della quale durante la seconda guerra mondiale è stato costruito un muretto a secco per adattare la grotta a ricovero militare: le pareti si presentano ricoperte da una fuliggine untuosa. Continuando invece a destra, la grotta prosegue con una piacevole galleria in discesa che presenta degli interessanti gruppi colonnari sulla sinistra. Quando il suolo diventa orizzontale, si percorre una bella galleria di m 20 che termina con una stanza circolare. Un passaggio basso immette in un tratto finale ben concrezionato e lungo m 12. Una ulteriore diramazione si trova dietro i gruppi colonnari. In essa è stato risalito un breve camino che probabilmente un tempo consisteva in un secondo ingresso a pozzo ora ostruito.

NOTA SULLA POSIZIONE DEL 24/08/2006:
durante la campagna di riposizionamento 2006 l'accesso è stato interdetto da rovi e ramaglie e non stato possibile segnare la cavità. La posizione risulta esatta.

Rilievo: Pianta e sezione (25/02/2005)

Caverna 3ª ad E di Basovizza

Centra la mappa


Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - Servizio geologico
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324 | Via Sant'Anastasio 3 - 34132 Trieste
MAIL: csr@regione.fvg.it | PEC: ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | utilizzo dei dati | cookie | note legali | accessibilità | cambio preferenze cookie

App iOSApp Android

Realizzazione web e App iOS/Android by Divulgando Srl - Trieste
Illustrazione

Accedi

Entra con le tue credenziali

Non sei registrato? Registrati ora
Non ricordi la password? Clicca quì