Nomi e numeri catastali
Nome principale: Caverna a N di S. Croce
Numero catasto: 460
Numero catasto locale: 859VG
Numero totale ingressi: 1
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 24 m
Sviluppo spaziale: 24 m
Profondità: 5,5 m
Dislivello totale: 5,5 m
Quota fondo: 154,5 m
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 14/04/2013
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,7479324 Lon. WGS84: 13,69491122 Est RDN2008/UTM 33N: 398486.267 Nord RDN2008/UTM 33N: 5066869.864 Quota ingresso: 160 m
Geologia e Geomorfologia
Caratteri fisiografici
Ubicazione: Carso
Area carsica: Carso (A) Morfologia: altopiano Geomorfologia: dolina Contesto attuale: boschivo Distanza dal mare: 1000-5000 m Distanza da fonte d'acqua: 500-1000 m
Caratteri interni
Andamento: Semplice orizzontale
Pozzi: No
Planimetria: semplice: unico vano
Ampiezza piano calpestabile: 70 m
Tipologia terreno calpestabile: ghiaioso prevalente
Crolli recenti: Sì Grotta turistica: No Concrezionamento: significativo Acqua interna: No Note caratteri interni:
Si nota la presenza di scavi recenti con all'interno resti ossei animali e relativi utensili da scavo
Ingressi
Ingresso 1
Lat. WGS84: 45,7479324
Lon. WGS84: 13,69491122
Quota ingresso: 160 m s.l.m.
Archeologia
Data
1893-94, 1895-1913Autore
Karl MoserConservati
-Pubblicati
SiNote
Moser avrebbe scavato in questa grotta e non nella Caverna Tripoli (93 - 241 VG): l'errore di attribuzione deriverebbe dalla confusione fra la pianta delle due cavità fatta nel volume "Duemila Grotte" (Bertarelli, Boegan 1926) e reiterata più volte nella letteratura scientifica (Flego, Župančič 2012, p. 163-165). Gli interventi di Moser avrebbero avuto carattere di sondaggi ripetuti discontinui, fatta eccezione per gli scavi dell'estate 1895.Indagine
Tipologia di indagine: scavo stratigrafico
Stratigrafia: sì
Cronologia: Preistoria-Protostoria Periodo: Neolitico-inizi età del bronzo?
Materiali
Ceramici: frammenti di parti superiori di recipienti profondi a pareti convesse e bocca ristretta, di recipienti profondi a pareti rientranti e orlo distinto passante a collo verticale con decorazioni impresse/cordoni, di recipienti profondi a collo con ansa a nastro.
Litici: negli interventi del 1894 furono trovati "parecchi belli e grandi coltelli di quarzo, alcune belle punte di lancia" (Perko 1896, p. 15). Nei disegni pubblicati da Moser (1896b) sono riconoscibili manufatti prevalentemente su lama, fra cui un grattatoio e alcune punte a ritocco foliato.
Paleontologici: Conchiglie
Osso/Corno: manufatti/strumenti su osso.
Bibliografia: Moser Diari, 1896b, 1897d, 1899, 1908; Perko 1896; Flego, Župančič 2012
Note
Nel 1899 Moser trovò un oggetto in bronzo, disegnato nel diario e poi pubblicato, interpretato c. un secolo dopo come porta timbri di epoca tardo-repubblicana (Flego, Župančič 2012, p.163).Data
1960Autore
Sergio Duda, Marcello DeliseConservati
SiPubblicati
-Indagine
Tipologia di indagine: recupero
Cronologia: Preistoria-Protostoria
Materiali
Ceramici: frammenti di alcuni recipienti profondi a pareti c. cilindriche, di un recipiente a pareti rientranti e orlo distinto passante a collo, di un'olletta, di scodelle di varie dimensioni; un'ansa a nastro con espansione superiore a piastra; frammenti di pareti (una settantina), di cui un paio con decorazione a Besenstrich.
Litici: 1 scheggia ritoccata in selce; 5 lisciatoi in pietra non determinata.
Paleontologici: una ventina di resti non determinati.
Osso/Corno: 1 punta in osso.
Bibliografia: Danielis 2010-2011
Depositi materiale
Situazione dei materiali: conservati
Denominazione deposito: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
Indirizzo deposito: Piazza della Libertà 7, Trieste
Descrizione e rilievo
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta, conosciuta anche con il nome di Sirza Pecina, si apre al bordo meridionale di una vasta dolina situata presso la ferrovia per Opicina.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il primo rilievo di questa cavità, eseguito dal Club Touristi Triestini il 1 dicembre 1895, venne poi erroneamente pubblicato sul "2000 Grotte" con il numero 241VG, in quanto confusa con la Caverna Tripoli. A quel tempo, comunque, la Sirza Pecina doveva esser già conosciuta dal Moser, in quanto sul rilievo del C.C.T. sono posizionati alcuni scavi.
E' costituita da un vestibolo ingombro di pietrame e da una caverna dal fondo terroso e pianeggiante, che termina con un cunicolo non praticabile. Il suolo di questo ultimo vano è stato sconvolto dai militari austriaci che hanno danneggiato il deposito antropozoico della cavità, cosicchè ora si trovano in superficie cocci e selci degli strati più profondi. Lo scavo eseguito dal Moser nel secolo scorso aveva già rivelato il grande interesse preistorico di questa caverna, dove però, ormai, ogni lavoro darebbe risultati poco attendibili.
Bibliografia
Fabec T.
Inštitut za arheologijo ZRC SAZU (2003)
Collocazione: Arheološki Vestnik, 54: 73-122, Ljubljana (Slo)
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
L'autore, nel suo articolo, presenta la questione della neolitizzazione del Carso sulla base dei dati editi, presentando i dati storico-archeologici e ambientali.
Perko G.A.
Club Touristi Triestini (1896)
Collocazione: Il Tourista, 3 (2): 15, Trieste
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Breve passeggiata archeologica nei dintorni di Aurisina.
Moser K.
Anthropologischen Gesellschaft in Wien (1903)
Collocazione: Mitteilungen der Anthropologischen Gesellschaft in Wien, 33: 69-75, Wien
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Viene presa in esame una serie di grotte poste tra Gabrovizza e Aurisina (grotta delle Radici, del Pettirosso, grotta a N di S. Croce e grotta Moser).
Moser L.C. (1894)
Collocazione: Correspondenz-Blatt der deutschen Gesellschaft für Anthropologie, Ethnologie und Urgeschichte, 25: 137-138, München
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
L'autore dà notizia di grotte del territorio di Nabresina-Aurisina che hanno restituito reperti preistorici.
Moser L.K. (1899)
Collocazione: Schimpff editore, 129 pp., Trieste
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Descrizione delle ricerche compiute da Moser in numerose cavità del Carso triestino.
Perko G.A. (1908)
Collocazione: Laibacher Zeitung, 222: 2069; 223: 2078-2079, Laibach
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Nei due articoli l'autore presenta alcune grotte del comune di Aurisina che hanno restituiro materiale preistorico.
Moser L.K.
Anthropologischen Gesellschaft in Wien (1895)
Collocazione: Mitteilungen der Anthropologischen Gesellschaft in Wien, 25: 54, Wien
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Sono illustrati i ritrovamenti di materiali preistorici in diverse grotte del Carso triestino.
Moser K. (1896)
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Descrizione della grotta a N di S. Croce, degli scavi e dei reperti raccolti.
Moser L.K.
k.k. Zentral-Kommission für Erforschung und Erhaltung der Kunst- und Historischen Denkmale (1897)
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
L'autore illustra i risultati degli scavi condotti tra il 1893 e il 1895 nella grotta a N di S. Croce.
Moser L.K. (1909)
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
L'autore illustra dieci anni di ricerche condotte nelle cavità del Carso triestino.
Pino Guidi e Manuela Montagnari Kokelj
Commissione Grotte Eugenio Boegan (C.G.E.B.) - Trieste (2022)
Collocazione: in Atti e Memorie della Commissione Grotte “E. Boegan” Volume n.51 pp. 61 - 101
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2022/12/Articolo-4_AM_51.pdf
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia