97 | Grotta dei Cannelli
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta dei Cannelli
Nome principale sloveno: Jama na Staicah
Numero catasto: 97
Numero catasto locale: 3137VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 03/03/2012
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Sgonico / Zgonik Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,717929821632 Lon. WGS84: 13,735362718842 Est RDN2008/UTM 33N: 401580 Nord RDN2008/UTM 33N: 5063486 Quota ingresso (s.l.m.): 231 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 130 m
Sviluppo spaziale: 179 m
Profondità: 46 m
Dislivello totale: 46 m
Quota fondo: 185 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso si apre all'interno di un'area attualmente dedicata al maneggio equestre (loc. Gabrovizza 117)
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si apre in una zona di prati e rocce con un'imboccatura a caverna piuttosto bassa, e dopo qualche metro si incontrano alcune formazioni stalagmitiche che agevolano la discesa di un breve gradino. La parete destra è formata da grandi colate sulle quali si ergono delle tozze colonne e, tra queste, due passaggi aperti in una barriera di concrezioni immettono in una diramazione laterale, anch'essa adorna di belle incrostazioni. Qui sono state rinvenute alcune ossa umane coperte da uno strato di calcite.
Nell’inverno 2018/2019 diverse uscite congiunte Grotta Continua e Gruppo Triestino Speleologi hanno permesso di esplorare una nuova parte della storica cavità.
Aperti degli strettissimi passaggi verticali sulla destra poco dopo l’ingresso si è potuti scendere in una concrezionata caverna sotto la quale sprofondano due pozzi ciechi, alla base di uno dei quali la grotta chiude alla massima profondità.