941 | Pozzo dello Scheletro
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo dello Scheletro
Numero catasto: 941
Numero catasto locale: 387FR
Numero totale ingressi: 2
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 10/12/2020
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Savogna Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,18094444 Lon. WGS84: 13,52572222 Est RDN2008/UTM 33N: 386216.447 Nord RDN2008/UTM 33N: 5115208.33 Quota ingresso (s.l.m.): 734 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 15 m
Sviluppo spaziale: 45 m
Profondità: 17,5 m
Dislivello totale: 17,5 m
Quota fondo: 716,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dalla frazione Stermizza dirigersi verso Pechinie. Giunti al bivio che porta a Pechinie Inferiore, proseguire a destra verso Pechinie Superiore. Dopo circa 400 metri, su un rettilineo, fermarsi 30 metri prima dell'imbocco del sentiero che scende a sinistra verso Pechinie Inferiore. Una decina di metri circa sopra la strada sono visibili i due ingressi della grotta. L'ingresso originario s'apre in terreno in pendenza sopra la strada per Pechinie ed è caratterizzato dalla presenza di un piccolo ponte naturale Ad una distanza di 3 metri verso NE da questo, si è aperto da qualche anno un secondo ingresso, probabilmente un tempo occluso da ramaglie.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso misura 0,5 x 1 m e dà accesso ad un pozzo che si allarga rapidamente a campana, finendo su di un cono detritico, a lato del quale una fessura lascia intravedere una possibile prosecuzione. Dalla parte opposta, un pozzo di 5 m porta in una caverna dal suolo piano e sormontata da un camino, nel quale è stato rinvenuto lo scheletro di una persona che precipitò nel pozzo in circostanze ignote.