8408 | Pozzo delle Bisse
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo delle Bisse
Numero catasto: 8408
Numero catasto locale: 6703VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 19/05/2023
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Sgonico / Zgonik
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 45,73903
Lon. WGS84: 13,73922
Est RDN2008/UTM 33N: 401917.133
Nord RDN2008/UTM 33N: 5065825.512
Quota ingresso: 267 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 4,7 m
Sviluppo spaziale: 10,8 m
Dislivello positivo: 0 m
Profondità: 8,7 m
Dislivello totale: 8 m
Quota fondo: 259 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dalla fermata dell’autobus sulla strada Sales-Sgonico, proprio di fronte al bivio per Colludrozza, si prende la carrareccia che si snoda in direzione sud-ovest per circa 450 metri fino a una curva a sinistra al cui interno si trova il Pozzo presso Sgonico (216/250VG). Poco più avanti, si varca il muretto che delimita a sinistra la carrareccia e ci si inoltra nel prato per un centinaio di metri fino all’imbocco del pozzo, protetto da una rete elettrosaldata. (Mauro Kraus)
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo è impostato su un’evidente frattura orientata EO, divisa in due parti da due ponti naturali. Sul fondo, uno scomodo passaggio permette di accedere ad un ulteriore piccolo vano le cui pareti si stringono inesorabilmente. Il pozzo, dalle pareti concrezionate, è stato interamente vuotato da terra e pietrame derivanti dalla bonifica del prato circostante e durante lo scavo sono state trovate delle giovani vipere rifugiatesi tra i detriti. Aprendosi l’ingresso nel bel mezzo di un ampio prato e d’accordo con la proprietaria del fondo, si è messa in sicurezza l’entrata con l’apposizione di una rete termosaldata removibile. (Mauro Kraus)