7987 | Grotta del Pierononon
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta del Pierononon
Numero catasto: 7987
Numero catasto locale: 4930FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 06/01/2012
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: San Pietro al Natisone
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,15988812
Lon. WGS84: 13,49450769
Est RDN2008/UTM 33N: 383763
Nord RDN2008/UTM 33N: 5112914
Quota ingresso (s.l.m.): 393 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 9 m
Sviluppo spaziale: 24,3 m
Profondità: 18,7 m
Dislivello totale: 18,7 m
Quota fondo: 374,3 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso, reso accessibile in seguito ad un lungo lavoro di scavo, si apre al margine NE di un'ampia dolina (non visibile sulla carta).
Descrizione dei vani interni della cavità
Un breve pozzo d'accesso di circa 3,5m immette su un terrazzino da cui, attraverso una scomoda finestra, si accede al pozzo principale (P15) di questa cavità, le cui pareti mostrano evidenti segni di erosione. È necessario prestare attenzione durante la discesa per evitare di provocare il distacco di lame di roccia e detriti instabili nel pozzo. Arrivati sul fondo del P15, si accede ad una sala di dimensioni 7x2 m e alta 10 m, il cui fondo è ingombro di massi di crollo. Nella parte terminale della cavità (punto 0) si apre una fessura impraticabile che scende verticalmente per circa 4 m. In tutta la cavità sono presenti massi instabili e lame di roccia che si staccano facilmente dalle pareti.