7788 | Grotta Clemente
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta Clemente
Numero catasto: 7788
Numero catasto locale: 4758FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 17/10/2015
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,385450553543
Lon. WGS84: 13,428994781484
Est RDN2008/UTM 33N: 379201.6
Nord RDN2008/UTM 33N: 5138074.3
Quota ingresso (s.l.m.): 1580 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 401 m
Sviluppo spaziale: 427 m
Dislivello positivo: 27 m
Profondità: 15 m
Dislivello totale: 42 m
Quota fondo: 1565 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si percorre il sentiero CAI 645 che porta alla Casera Goriuda di Sopra. Superati i resti della Casera Goriuda di Sotto, si prosegue fino alla quota di circa 1270 m. Si abbandona il sentiero e salendo in direzione Sud-Ovest si raggiunge un'antica traccia che percorre tutto il versante a Nord de Il Picut, fino a raggiungere la conca del Grande Poiz. La si risale sfruttando un canale, fino alla base di una parete, che si costeggia e quindi si supera con un percorso da destra verso sinistra fino a un'ampia cengia a circa 1540 m di quota. Sempre con andamento da destra a sinistra si continua a salire e si raggiunge la conca superiore. La si risale fino a circa 1560 m di quota quindi per cenge ascendenti ci si avvicina alla base delle pareti occidentali della spalla che scende da Il Picut. L'ingresso si trova sulla cengia alla base delle ripide pareti.
Descrizione dei vani interni della cavità
Oltrepassato il cunicolo di ingresso, dopo pochi metri si giunge ad un bivio e si continua per la galleria di destra. La si percorre per diverse centinaia di metri, tralasciando i vari bivi che si incontrano, con andamento sub orizzontale, alternando comode condotte a bassi passaggi. Alla fine le gallerie si approfondiscono e alcuni pozzi e ambienti franosi portano alla massima profondità, dove la grotta prosegue inesplorata.