7562 | Inghiottitoio sotto l'Abete
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Inghiottitoio sotto l'Abete
Numero catasto: 7562
Numero catasto locale: 4573FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 06/04/2011
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si
Area geografica: Prealpi Carniche
Comune: Aviano
Area provinciale: Pordenone
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,12275211
Lon. WGS84: 12,5379887
Est RDN2008/UTM 33N: 309785
Nord RDN2008/UTM 33N: 5110633
Quota ingresso (s.l.m.): 1342 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 15,5 m
Sviluppo spaziale: 24,42 m
Profondità: 19,4 m
Dislivello totale: 19,4 m
Quota fondo: 1322,6 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Nell'area Coll'Alto si imbocca la strada forestale vicino alla cabina e si prosegue per circa un'ora fino a uperare di circa 500m il cartello che segnala Pericolo Inghiottitoi (in corrispondenza della grotta 1672 Spelonca della Capra). Qui si entra nel bosco e si scende per circa 50m. L'inghiottitoio, di difficile individuazione, si trova sotto un grande abete.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è molto scivolosa e piena di ghiaccio. L'ingresso, ovale, dà in un pozzetto di 4m.seguito da un piano inclinato coperto da detriti. Segue un secondo pozzo,ampio e profondo 8m circa con un ponte naturale circa a metà discesa. Il fondo del pozzo è un modesto vano dal fondo irregolare, alla cui estremità NE, si trova una piccola apertura che conduce ad un pozzetto di circa 5m che arriva su una china detritica che termina su una fessura intransitabile.