7552 | Grotta 1 in Val dal Diach
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta 1 in Val dal Diach
Numero catasto: 7552
Numero catasto locale: 4563FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/08/2008
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Carniche
Comune: Cimolais
Area provinciale: Pordenone
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,29288551
Lon. WGS84: 12,39993495
Est RDN2008/UTM 33N: 299738.878
Nord RDN2008/UTM 33N: 5129875.723
Quota ingresso: 1195 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 29 m
Profondità: 12,5 m
Dislivello totale: 12,5 m
Quota fondo: 1182,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Subito dopo il passo di S. Osvaldo, in direzione Erto, si prende il sentiero che parte sulla destra. Si risale dapprima lungo una pista forestale, poi lungo una mulattiera che, dopo aver superato i ruderi di Casera Zanolina, porta in direzione dei ruderi di Casera Badiot. Giunti a quota 1208, sulla sinistra del sentiero si apre la cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si apre con un ingresso basso e largo. Entrati troviamo una stanzetta sulla destra, mentre la grotta continua sulla sinistra, in leggera discesa. La grotta prosegue con una larghezza di circa 1 m, sino a giungere ad un più ampio terrazzino.
Un salto di 3,6m porta ad una sottostante sala che termina in risalita. La sala, caratterizzata da massi e blocchi di varie dimensioni, si dirige in direzione dell'ingresso.
Nella prima parte della grotta, bisogna prestare attenzione ai numerosi blocchi di calcare grigio selcifero che si trovano in posizione precaria.