7521 | Risorgiva del Cret del Landri
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Risorgiva del Cret del Landri
Numero catasto: 7521
Numero catasto locale: 4543FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/06/2012
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Attimis Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,18973745 Lon. WGS84: 13,34201981 Est RDN2008/UTM 33N: 372059 Nord RDN2008/UTM 33N: 5116465 Quota ingresso (s.l.m.): 370 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 11 m
Profondità: 6,5 m
Dislivello totale: 6,5 m
Quota fondo: 363,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si tratta di un cunicolo in discesa che s'apre tra alcuni grossi blocchi alla base della parete del Cret del Landri e sulla sommità di un torrente asciutto.
Descrizione dei vani interni della cavità
Dopo 3 metri si giunge ad un basso cunicolo concrezionato lungo m 4 che sprofonda in un pozzetto di m 2,8. Quest'ultimo termina con un laghetto – sifoncino, fondo almeno m 1,5.
Durante una visita in tempo molto piovoso è stato notato un fenomeno curioso: da questo sifoncino uscivano , ad intervalli di circa un minuto, delle bolle d'aria che davano origine ad un tipico suono di borbottamento che si sentiva perfino all'esterno.