7474 | K 35
Nomi e numeri catastali
Nome principale: K 35
Numero catasto: 7474
Numero catasto locale: 4505FR
Numero totale ingressi: 3
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 24/12/2010
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Carniche
Comune: Budoia
Area provinciale: Pordenone
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,1018698
Lon. WGS84: 12,49406571
Est RDN2008/UTM 33N: 306318.411
Nord RDN2008/UTM 33N: 5108418.982
Quota ingresso (s.l.m.): 1664 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 53 m
Profondità: 15 m
Dislivello totale: 15 m
Quota fondo: 1649 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal rifugio Arneri si prende il sentiero CAI 993 verso casera Palantina. Circa trecento metri dopo la pista da sci si abbandona il sentiero 993 e si prende il sentiero a sinistra per il Col Cornier (indicato da tabella). Dopo altri 450 metri, ad una curva, si abbandona questo sentiero e si scende verso sinistra su tracce di sentiero per avvicinarsi alla cavità. La zona è molto impervia a causa di abbondante fessurazione coperta da bassa vegetazione e la cavità è di difficile individuazione senza GPS.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si presenta come il susseguirsi di tre diverse voragini, la prima delle quali scendibile anche senza l'ausilio di corda, collegate tra loro in basso da delle strette fessure. Dalla terza parte una fessura fossile che si apre in un corto pozzo che chiude in frana.