7436 | Grotta di Damocle
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta di Damocle
Numero catasto: 7436
Numero catasto locale: 6419VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 29/11/2009
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Goriziano Comune: Doberdò del Lago / Doberdob Area provinciale: Gorizia Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,85492673 Lon. WGS84: 13,55665057 Est RDN2008/UTM 33N: 387946.725 Nord RDN2008/UTM 33N: 5078941.943 Quota ingresso (s.l.m.): 108 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 7,7 m
Sviluppo spaziale: 10,7 m
Estensione: 14,6 m
Profondità: 14,6 m
Dislivello totale: 14,6 m
Quota fondo: 93,4 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dalla località di Palchisce (S.S. 55 dell'Isonzo) si imbocca la strada in salita che conduce a Marcottini. Si superano i primi due tornanti. Dopo 180 m, sulla sinistra si trova un sentiero forestale. Lo si percorre fino alla confluenza con un altro sentiero trasversale. Si prosegue a sinistra per 120 m fino a vedere una trincea. Si segue a destra una traccia di sentiero per 80 m. Nella trincea che si vede alla propria destra si apre la cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si apre in una trincea. Vi si accede tramite una serie di gradini che conducono in una piccola saletta sul cui fondo si apre il primo pozzo. Alla sua base, costituita da un breve ripiano, si apre il secondo pozzo. Sul fondo si diparte una stretta galleria discendente alla cui fine si intravede una fessura molto stretta.