logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
vai ai contenuti
  • Home
  • Il catasto grotte
    • Presentazione
    • Note storiche
    • Elenco gruppi
    • Galleria fotografica
    • Galleria video
    • Virtual Tour ipogei
    • Sistema del Monte Canin
  • Aiuto
    • Domande e risposte (faq)
    • Precisione rilievo (grado UIS)
    • Come funziona
    • Registro modifiche sito web/App
  • Strumenti
    • Conversione coordinate
    • Download dati
    • App mobile
    • Agenda della grotta
    • Ricerca avanzata
    • Statistiche
    • Cartografia
  • Contatti
  • Accedi/Registrati
  • Italiano - IT
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina

Catasto Speleologico Regionale

 

Aggiornamento scheda catastale




7408 | Pozzo 6 a NW di Torreano


100m 500m 1000m
PDF KML GPX SHP

Nomi e numeri catastali

Nome principale: Pozzo 6 a NW di Torreano

Numero catasto: 7408

Numero catasto locale: 4464FR

Numero totale ingressi: 1

Nome immagine

Ingresso principale

Data esecuzione posizione: 06/01/2009

Affidabilità posizione: Corretto

Presenza targhetta: No

Area geografica: Prealpi Giulie

Comune: Torreano

Area provinciale: Udine

Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS

Lat. WGS84: 46,13877212

Lon. WGS84: 13,42641477

Est RDN2008/UTM 33N: 378459.21

Nord RDN2008/UTM 33N: 5110669.756

Quota ingresso (s.l.m.): 437 m

Caratteristiche

Sviluppo planimetrico: 1,5 m

Profondità: 16,5 m

Dislivello totale: 16,5 m

Quota fondo: 420,5 m

Breve descrizione del percorso d'accesso

Si attraversa l'abitato di Torreano, quindi, giunti a Borgo Castello si lascia la strada che sale verso Masarolis e si segue la Via Castello. Questa, dopo un breve tratto asfaltato diventa strada bianca e sale inizialmente verso NE in direzione della cava del castello. Parcheggiata la macchina si sale lungo un sentiero CAI che conduce alla Fonte Meria. Dopo circa venti minuti di cammino, il sentiero raggiunge una strada forestale a quota 478 mt. La si segue per un centinaio di metri in direzione SW, poi si scende a lato del canalone di un torrente sempre asciutto sulla destra orografica inoltrandoci in una fitta boscaglia. Il piccolo ingresso si trova circa a 45 metri di dislivello più in basso della strada forestale. Data la situazione ambientale è estremamente difficile ritrovare l'ingresso senza l'ausilio del GPS.

Descrizione dei vani interni della cavità

L'ingresso, di forma ellittica, ha dimensione di 1m per 50 cm. Al momento del ritrovamento risultava parzialmente nascosto da una grossa lastra di pietra certamente posta sopra l'ingresso nei tempi piuttosto remoti in cui l'area veniva coltivata. La cavità è composta da un unico pozzo formatosi lungo una frattura con direzione NW-SE. Lungo la discesa, si notano piccole concrezioni attive. E' stato piantato un Fix in corrispondenza del punto 2 della poligonale indicato sul rilievo.

Rilievo: Pianta e sezione (05/04/2009)

Pozzo 6 a NW di Torreano

Centra la mappa


Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - Servizio geologico
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324 | Via Sant'Anastasio 3 - 34132 Trieste
MAIL: csr@regione.fvg.it | PEC: ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | utilizzo dei dati | cookie | note legali | accessibilità | cambio preferenze cookie

App iOSApp Android

Realizzazione web e App iOS/Android by Divulgando Srl - Trieste
Illustrazione

Accedi

Entra con le tue credenziali

Non sei registrato? Registrati ora
Non ricordi la password? Clicca quì