7343 | Risorgiva della Monticella
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Risorgiva della Monticella
Numero catasto: 7343
Numero catasto locale: 4408FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/12/2007
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Carniche
Comune: Tramonti di Sotto
Area provinciale: Pordenone
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,25840876
Lon. WGS84: 12,80242415
Est RDN2008/UTM 33N: 330632.269
Nord RDN2008/UTM 33N: 5125106.295
Quota ingresso (s.l.m.): 475 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 25 m
Dislivello totale: 0 m
Quota fondo: 475 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La risorgiva si trova alla sinistra della strada che da Campone porta al lago di Redona, circa 600m dopo la “Grotta della Fous”. Lasciata la strada, si risale il greto di un ruscello fino a raggiungere la base di un costone soprastante dove si trova la grotta.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso della risorgiva ha una larghezza di 11m e un altezza di 3 m nel punto massimo. Un passaggio in salita, situato sulla sinistra di questa prima sala, permette di raggiungere una sala interna (punto 2). Alla sinistra del punto 2, vi è un piccolo e stretto pertugio verso l'esterno. Verso monte, la grotta risale e si abbassa fino a diventare impercorribile. Da questo punto, durante i periodi piovosi, proviene l'acqua che esce dalla cavità. L'altezza di questi vani interni, che si sviluppano in interstrato, varia da 30 a 60cm.