7318 | Andri presso Forchia Cisilar
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Andri presso Forchia Cisilar
Numero catasto: 7318
Numero catasto locale: 4385FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/12/2007
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Carniche
Comune: Tramonti di Sotto
Area provinciale: Pordenone
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,27967086
Lon. WGS84: 12,86728028
Est RDN2008/UTM 33N: 335694.219
Nord RDN2008/UTM 33N: 5127332.174
Quota ingresso (s.l.m.): 1068 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 27,8 m
Dislivello positivo: 13,4 m
Dislivello totale: 13,4 m
Quota fondo: 1068 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dalla località Pielungo, si prende la pista forestale che parte dal Castello Conte Ceconi e che porta alla Rossa e quindi alla Malga Jovet. Prima di raggiungere la Malga di Rossa (400m), si prende il sentiero CAI 831. Si prosegue per circa 400m e quindi si lascia il sentiero per seguire, sulla sinistra, una traccia che da Forchia Cisilar porta ai ruderi di Stalle Ceresarias. Sulla destra del sentiero, si trova l'imponente ingresso dell'antro.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'antro ha una larghezza di 19,6m, un altezza di 10m e un'ampiezza nel punto centrale di 8m. Sulla destra, una piccola diramazione porta al punto 13. Nella parte centrale della grotta (punto 2), si risale una frattura che permette di accedere alla parte alta che termina dopo alcuni metri nel punto 9. Nella parte alta troviamo alcune interessanti concrezioni.
Data la vicinanza al sentiero, sono abbondanti le tracce di frequentazione.