7281 | Grotta a S di Sella Mandrizze
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta a S di Sella Mandrizze
Numero catasto: 7281
Numero catasto locale: 4351FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 21/07/2019
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Alpi Carniche Comune: Pontebba Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,55656869 Lon. WGS84: 13,24737212 Est RDN2008/UTM 33N: 365658.2 Nord RDN2008/UTM 33N: 5157381.164 Quota ingresso (s.l.m.): 1846 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 20 m
Sviluppo spaziale: 32 m
Profondità: 10,5 m
Dislivello totale: 10,5 m
Quota fondo: 1835,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si parte dalla Caserma della Finanza che si trova sulla strada per Passo Pramollo e si prosegue lungo lo sterrato che porta alla Casera Winkel. Da qui si continua lungo il sentiero che conduce alla Ferrata Cortin. Circa dopo un chilometro si incontra un bivio. Seguire il sentiero che dirige decisamente a E, divergendo da quello principale che porta invece alla cima del Monte Cavallo. Questo sentiero meno frequentato, porta ad un altopiano alle spalle delle verticali pareti Nord del Monte Cavallo. Qui, a pochi metri dal confine Austriaco, in una zona di calcare molto fratturato, tra massi di frana, si trova l'ingresso di questa piccola cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si apre tra massi di calcare ammucchiati in forma caotica. Subito dopo l'ingresso si trovano due prosecuzioni: una in direzione NW ed una più stretta in direzione NE. Da entrambe le direzioni si susseguono una serie di salti, intervallati da piccoli terrazzi ricolmi di detrito. Oltrepassati alcuni restringimenti, i due rami si ricollegano alla base della grotta. Date le esigue dimensioni, la cavità è interamente percorribile senza l'uso di attrezzatura.