6923 | Grotta 6° a SE del Col di Arneri
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta 6° a SE del Col di Arneri
Numero catasto: 6923
Numero catasto locale: 4071FR
Numero totale ingressi: 2
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 29/06/2013
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Carniche Comune: Aviano Area provinciale: Pordenone Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,10652778 Lon. WGS84: 12,50316667 Est RDN2008/UTM 33N: 307038.062 Nord RDN2008/UTM 33N: 5108914.365 Quota ingresso (s.l.m.): 1537 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 24 m
Profondità: 18,6 m
Dislivello totale: 18,6 m
Quota fondo: 1518,4 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si sale lungo la pista da scii del Piancavallo in direzione del Rifugio Arneri. Quando la pista perde in modo significativo pendenza e si allarga notevolmente, si devia a sinistra e la si abbandona. Si sale una decina di metri lungo un pendio molto fratturato. Arrivati in cima si ridiscende per pochi metri intercettando un sentiero che si dirige verso il Col di Arneri. Lo si percorre per circa 300 metri. Sulla sinistra del sentiero si apre l'enorme ingresso della Grotta 4° a SE del Col di Arneri (6921/4069FR). Si ritorna indietro per 15 metri e si sale pochi metri lungo un pendio sulla sinistra. Si raggiunge una zona intensamente fratturata dove si aprono una a fianco all'altra diverse cavità la maggior parte delle quali ha una profondità di pochi metri.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una cavità ad andamento verticale. L'ampio ingresso è in comunicazione attraverso uno stretto passaggio con una dolina dalla forma oblunga adiacente. La base è in gran parte ricoperta da un grosso cumulo di neve. Nella parte terminale si apre uno stretto ed alto meandro non percorribile.