6876 | Pozzo A1 a SE della 1632/639 FR
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo A1 a SE della 1632/639 FR
Numero catasto: 6876
Numero catasto locale: 4026FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/08/2004
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Carniche Comune: Aviano Area provinciale: Pordenone Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,11034971 Lon. WGS84: 12,504422 Est RDN2008/UTM 33N: 307148.412 Nord RDN2008/UTM 33N: 5109335.953 Quota ingresso (s.l.m.): 1553 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 9,7 m
Profondità: 14,7 m
Dislivello totale: 14,7 m
Quota fondo: 1538,3 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal parcheggio della seggiovia del Tremol si sale lungo la pista da scii in direzione del Rifugio Arnesi. Dopo alcune salite in buona pendenza la pista diventa quasi pianeggiante e si biforca. Il piccolo ingresso della cavità si trova sul ripido pendio di destra, una decina di metri sopra la pista. Continuando a salire ancora 5 metri si incontra un'ampia depressione, dove si apre l'ampio ingresso della 1632/639FR.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una modesta cavità ad andamento verticale con un piccolo ingresso che si apre tra alcuni massi. Ha una caratteristica forma lunga e stretta perché si è sviluppata lungo una frattura. Sono presenti massi di crollo di grosse dimensioni incastrati a più livelli.