6857 | Pozzo Damocles Sword
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo Damocles Sword
Numero catasto: 6857
Numero catasto locale: 4013FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,37972126
Lon. WGS84: 13,51209748
Est RDN2008/UTM 33N: 385579.528
Nord RDN2008/UTM 33N: 5137314.18
Quota ingresso (s.l.m.): 1992 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 64 m
Profondità: 56 m
Dislivello totale: 56 m
Quota fondo: 1936 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si apre sul bordo meridionale del piccolo pianoro situato attorno alla quota di 2000 metri tra i ghiaioni dei versanti settentrionali del Monte Cergnala e di Cima Confine. Circa 10 metri più a Sud si trova la cavità 6856/4012FR.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una cavità ad andamento verticale interamente impostata sulla grossa frattura N - S che incide vistosamente l'area circostante. Il pozzo d'accesso di 20 metri presenta dopo 5 metri di discesa una strettoia. La sua parte terminale è inclinata e conduce sull'imbocco del successivo e vasto pozzo di 28 metri. Dalla base proseguendo verso Sud si passa una strettoia e si scende un pozzo di 10 metri (chiuso), oppure si traversa sino ad imboccare uno stretto meandro senza prosecuzioni. Verso Nord fra i grossi massi che ricoprono il pavimento si trova l'accesso di un pozzo di 8 metri, alla cui base degli accumuli ghiaiosi impediscono la prosecuzione. La leggera corrente d'aria che percorre la cavità si perde nello stretto meandro verso Sud.