6813 | Pozzo 1° presso l'Abisso Y
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo 1° presso l'Abisso Y
Numero catasto: 6813
Numero catasto locale: 3972FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/08/2003
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Carniche Comune: Caneva Area provinciale: Pordenone Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,05406655 Lon. WGS84: 12,41397237 Est RDN2008/UTM 33N: 299955.436 Nord RDN2008/UTM 33N: 5103306.175 Quota ingresso: 1035 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 3 m
Profondità: 32 m
Dislivello totale: 32 m
Quota fondo: 1003 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Per raggiungere la cavità conviene partire dal Ristorante Capanna Genziana e percorrere la strada bianca, chiusa da una sbarra, che va verso la “Lama dei Negadi”. Quando la strada inizia a curvare la si abbandona e ci si inoltra nel bosco verso sinistra fino ad incontrare una mulattiera non facile da individuare. La si percorre per circa 600 metri fino a raggiungere una zona fortemente carsificata caratterizzata da doline ad imbuto. La grotta si trova sul fianco di una di queste depressioni a pochi metri dall'Abisso Y (6811/3970FR) e dal Pozzo 2° presso l'Abisso Y (6812/3971FR).
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una cavità ad andamento verticale costituita da un unico pozzo quasi perfettamente verticale profondo 31 metri con una sezione di 2 metri pressoché costante. Fa parte di un sistema di tre pozzi (in catasto come 6811/3970FR Abisso Y e 6812/3971FR Pozzo 2° presso l'Abisso Y) situati a breve distanza l'uno dall'altro ma senza un passaggio praticabile tra loro.