681 | Grotta sul Monte Ermada
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta sul Monte Ermada
Numero catasto: 681
Numero catasto locale: 3743VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 31/08/2001
Affidabilità posizione: 3º gruppo riposizionamento regionale GPS (2001)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,79020722 Lon. WGS84: 13,62394691 Est RDN2008/UTM 33N: 393047.317 Nord RDN2008/UTM 33N: 5071659.185 Quota ingresso (s.l.m.): 258 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 9 m
Profondità: 1,8 m
Dislivello totale: 1,8 m
Quota fondo: 256,2 m
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta si apre con una larga imboccatura ben visibile da una mulattiera che passa poco più a monte. In un assaggio di scavo fatto nel 1963 sono stati trovati cocci dell'età dei castellieri, però consunti e senza importanza e dell'altro materiale archeologico potrebbe trovarsi sui lati della caverna, dove la volta si abbassa fino ad impedire il passaggio.
Sopra la cavità vi sono resti di opere militari della prima guerra mondiale, ma all'interno non si notano tracce di adattamenti.