6603 | Pozzo 2 presso il Campo
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo 2 presso il Campo
Numero catasto: 6603
Numero catasto locale: 3846FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 13/10/2019
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Resia Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,33103377 Lon. WGS84: 13,31397798 Est RDN2008/UTM 33N: 370229 Nord RDN2008/UTM 33N: 5132210 Quota ingresso (s.l.m.): 1439 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 6,5 m
Profondità: 7,5 m
Dislivello totale: 7,5 m
Quota fondo: 1431,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si segue il sentiero recentemente rifatto dall'Ente Parco delle Prealpi Giulie, che parte da Sella Carnizza e conduce alla caverna – chiesetta dedicata alla Madonna dei Cacciatori sulla Viliki Rop (5010/2780FR), a quota 1869,4.
Cinquanta metri prima di giungere al campo speleologico di quota 1430, ci si inoltra sulla destra, nella faggeta, evitando lo sprofondamento in cui si apre l'Abisso Freezer (4572/2574FR). La cavità si trova nelle immediate vicinanze, in zona pianeggiante, ricoperta da una folta faggeta. Tutto attorno si possono osservare rocce incarsite.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è impostata su di una frattura orientata NNE/NE – SSW/SW, classificata come sistema K1. Si tratta di un pozzo dalle pareti parzialmente lisce e solcate verticalmente da fenomenologie di tipo corrosivo e crioclastico.
Distacchi clastici hanno ostruito l'eventuale prosecuzione verticale.