6590 | Pozzo della Punta
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo della Punta
Numero catasto: 6590
Numero catasto locale: 6226VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 07/03/2018
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,76734027 Lon. WGS84: 13,64550699 Est RDN2008/UTM 33N: 394680 Nord RDN2008/UTM 33N: 5069090 Quota ingresso (s.l.m.): 88 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 3,7 m
Profondità: 12 m
Dislivello totale: 12 m
Quota fondo: 76 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Il pozzo si apre ai margini dello svincolo autostradale di Sistiana.
Per accedervi si imbocca la strada che dalla provinciale del Carso, direzione Sistiana, subito dopo lo svincolo in precedenza indicato, conduce al supermercato Conad.
Da qui si imbocca la traccia sterrata che punta in direzione SE costeggiando per alcune decine di metri un notevole scavo. Superatolo, ci si infila nuovamente tra gli arbusti e i rovi e si procede fino ai margini dell'unica piccola dolina che si trova nella zona, fino a rintracciare l'ingresso, che si apre sul bordo orientale della stessa, fra banchi di calcare e massi. Nella stessa dolina si aprono anche il Pozzo ad Est di Borgo San Mauro (4940/5670VG), ed il Baratro ad Est di Borgo San Mauro (4939/5669VG); a poche decine di metri si trova anche il Pozzo Orifizio (6589/6225VG).
Descrizione dei vani interni della cavità
Appena passato l'imbocco, il pozzo si apre a campana per terminare, dopo 4m, su un fondo di detriti e terriccio. Da qui parte uno stretto passaggio che conduce al successivo pozzo interno, dalla sezione oblunga e dalle pareti corrose e scarsamente concrezionate.
Anche il fondo di questo pozzo è costituito da pietrisco e terriccio.