6534 | Baratro Botanico
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Baratro Botanico
Numero catasto: 6534
Numero catasto locale: 6209VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,66851776
Lon. WGS84: 13,83184814
Est RDN2008/UTM 33N: 409008.817
Nord RDN2008/UTM 33N: 5057882.159
Quota ingresso (s.l.m.): 352 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 10 m
Profondità: 10 m
Dislivello totale: 10 m
Quota fondo: 342 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre in un terreno privato di proprietà del Sig. Milan Kralj di Trebiciano, attorno al quale si trovano alcune roulotte. Quaranta metri in direzione SSE dall'imbocco della cavità si trova una dolina occupata da un immondezzaio. A Nord si notano stupendi affioramenti monumentali (Karren a blocchi). L'accesso alla cavità è possibile solo da Est, in quanto nelle altre direzioni si incontrano recinzioni che impediscono il passaggio.
Descrizione dei vani interni della cavità
Piccola voragine di notevole interesse speleo-botanico.
Il fondo è facilmente raggiungibile scendendo dal versante Ovest, lungo bassi gradoni formati da banchi calcarei con giacitura quasi orizzontale.
Oltre alle piante più vistose, è da segnalare la presenza sulle pareti di colonie di muschi di singolare compattezza e sviluppo; nell'angolo NE la parete è incisa da un evidente solco a gronda. Sul fondo cresce un esemplare di sambuco nero.