6503 | Grotta Tos 2
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta Tos 2
Numero catasto: 6503
Numero catasto locale: 3770FR
Numero totale ingressi: 2
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 13/09/2021
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Resia Area provinciale: - Fuori confine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,329788015657 Lon. WGS84: 13,322746995792 Est RDN2008/UTM 33N: 370901 Nord RDN2008/UTM 33N: 5132057.25 Quota ingresso (s.l.m.): 1377 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 68 m
Profondità: 46 m
Dislivello totale: 46 m
Quota fondo: 1331 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre sul versante NE della Catena dei Musi. Per raggiungere la cavità si segue il sentiero da poco rifatto dall'Ente Parco delle Prealpi Giulie, fino a quota 1380 m e quindi si devia verso Est, costeggiando l'altura quotata 1482,8 m.
L'ingresso principale è formato da una vasta voragine con le pareti strapiombanti, avente un diametro di 10m mentre quello secondario sia apre a ridosso delle testate degli strati ed è quasi impraticabile.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità ha due ingressi: un grande pozzo ed uno stretto cunicolo che scende tra i giunti di strato che hanno un orientamento 15°-195° ed un'immersione di 50° Nord.
La roccia è fortemente fessurata e presenta una conglomerazione con fossili e sostanze minerali con colorazione rosa e nera.
Sul fondo della cavità un grosso accumulo di materiali lapidei occlude ogni possibile prosecuzione verticale.